Descrizione
Il Timorasso Derthona Marchese d’Azeglio è un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati.
Vitigno autoctono piemontese, è coltivato a Sarezzano nel cuore dei Colli Tortonesi (Sud Piemonte)
Grazie all’esposizione sud est, e al suolo argilloso e calcareo, il vino si presta all’invecchiamento, andando a strutturare un gusto intenso e complesso nel tempo.
Il Timorasso Derthona Marchese d’Azeglio affina 12-14 mesi in acciaio sui propri lieviti con frequenti batonnage mentre l’affinamento in bottiglia avviene per 4 mesi.
Il risultato è un bianco ricco e sapido, piacevolmente beverino.
Note di degustazione
Profumo: risulta piacevolmente Intenso, complesso, con note minerali avvertibili in gioventù e via via più accentuate con l’invecchiamento
Gusto: al palato risulta ricco, sapido, strutturato, supportato da una buona acidità che lo rende molto idoneo all’invecchiamento
Temperatura: Timorasso Derthona Marchese d’Azeglio offre il meglio di sé se servito a una temperatura tra i 12° e i 14°
Abbinamenti: Timorasso Derthona Marchese d’Azeglio è un vino estremamente duttile che accompagna con piacevolezza crostacei, primi piatti a base di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche.
Marchese D’Azeglio Timorasso Derthona 2020
![]() |
Varietà: 100% Timorasso |
![]() |
Area di Produzione: Sarezzano, nel cuore dei Colli Tortonesi (Sud Piemonte) |
![]() |
Esposizione: sud/est |
![]() |
Altitudine: 300 mt |
![]() |
Composizione del suolo: argilloso calcareo |
![]() |
Forma di allevamento: Guyot |
![]() |
Produzione per ettaro: 6000/7000 kg |
![]() |
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre |
![]() |
Vinificazione: Vendemmia manuale in cassette forate da 20 kg dei migliori grappoli, macerazione pellicolare delle uve a freddo per 12-18 ore, successivamente pressatura soffice e fermentazione del mosto in recipienti di acciaio inox a bassa temperatura (15-16°C) fino all esaurimento di tutti gli zuccheri |
![]() |
Fermentazione malolattica: Svolta |
![]() |
Affinamento: 12-14 mesi in acciaio sui propri lieviti con frequenti batonnage |
![]() |
Affinamento in bottiglia: 4 mesi |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
|
![]() |
Colore: Giallo paglierino carico con leggeri riflessi dorati |
![]() |
Profumo: Intenso, complesso, con note minerali avvertibili in gioventù e via via più accentuate con l’invecchiamento |
![]() |
Gusto: Ricco, sapido, strutturato, supportato da una buona acidità che lo rende molto idoneo all’invecchiamento |
![]() |
Abbinamenti: Crostacei, primi piatti a base di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche |